
I Graffiti Medievali della Basilica di Sant’Andrea di Vercelli: Un Patrimonio Nascosto
La Basilica di Sant’Andrea di Vercelli, splendido esempio di architettura gotico-romanica, venne edificata per volontà del cardinale Guala Bicchieri tra il 1219 e il 1227. Questo monumento non solo rappresenta un capolavoro architettonico, ma custodisce anche preziosi graffiti medievali, un patrimonio nascosto che merita di essere valorizzato nelle guide turistiche e storiche.In occasione degli 800 anni dalla fondazione della basilica, l’Associazione Artes Liberales di Vercelli ha esposto nella mostra “Armonie tra romanico e gotico” le riproduzioni fotografiche di alcuni di questi graffiti. Questi furono documentati dal Gruppo Archeologico Vercellese e includono simboli, iscrizioni e decorazioni che offrono uno spaccato affascinante…