Musica

Sergiu Celibidache: Il Direttore d’Orchestra che scolpiva il suono

Sergiu Celibidache: Il Direttore d’Orchestra che scolpiva il suono

Nel panorama della direzione orchestrale del XX secolo, pochi nomi risplendono con la stessa intensità di Sergiu Celibidache. Non solo un direttore d’orchestra, ma un vero scultore del suono, un artista capace di trasformare ogni esecuzione in un’esperienza irripetibile. La sua concezione della musica, profondamente legata alla fenomenologia della percezione sonora, lo ha reso una figura affascinante e al tempo stesso controversa, amato da chi cercava un’esperienza musicale totale e criticato da chi considerava il suo approccio eccessivamente filosofico.Un’interpretazione che va oltre la partituraCelibidache non si limitava a dirigere: modellava il suono con il gesto, rendendo la sua presenza sul…
Read More
Hildegard von Bingen: Caritas Abundat in Omnia – La Musica che Unisce Spirito e Fede

Hildegard von Bingen: Caritas Abundat in Omnia – La Musica che Unisce Spirito e Fede

Nell’ombra delle cattedrali medievali, con i loro archi che si slanciano verso il cielo, risuona ancora la voce di Hildegard von Bingen, un’eco che attraversa i secoli. "Caritas abundat in omnia" è una delle sue composizioni più affascinanti, un canto che racchiude l’essenza stessa della spiritualità medievale.Hildegard, mistica e visionaria, ci trasporta in un mondo dove la musica è preghiera, un dialogo intimo con il divino. Le sue melodie non sono solo note, ma flussi di luce che danzano tra le navate gotiche, illuminando le anime di chi ascolta. "Caritas abundat in omnia" non è semplicemente un brano musicale, ma…
Read More
error: Content is protected !!