
Le Infanzie di Dickens: Emozioni e Sensibilità nell’Ottocento
Nel ricco affresco dell'opera di Charles Dickens, i colori più vividi e tormentati si svelano nei ritratti dell'infanzia. L'ombra lunga dell'infanzia affamata, abbandonata e abusata, oscilla lungo le pagine dei suoi romanzi, dipingendo immagini evocative di un'epoca che si scontrava con la sua stessa coscienza. Dickens, nato nel 1812 e vissuto nell'epoca vittoriana, un periodo di intenso cambiamento sociale e culturale, ha attinto spesso dalla sua stessa esperienza per plasmare i suoi personaggi. A 12 anni, Dickens fu costretto a lavorare in una fabbrica di lucidi per scarpe, un'esperienza che segnò profondamente la sua sensibilità e che riemerge in opere…