
Echi di un’Atrocità: Il Massacro degli Innocenti nell’Arte
Cornelis van Haarlem (1562-1638), Strage degli innocenti (1591), Frans Hals Museum, Haarlem, Paesi Bassi Nel cuore dell'inverno, quando le giornate si fanno più brevi e il freddo si insinua tra le pieghe delle vesti, la memoria collettiva si rivolge a una narrazione di innocenza perduta e di crudeltà storica: il Massacro degli Innocenti. Il 28 dicembre, la Chiesa commemora questi piccoli martiri, vittime della furia di un re che la storia non ha scordato. Questa vicenda, così cupa eppure così ricca di significati, ha ispirato generazioni di artisti, che hanno impresso sulla tela e nella pietra il loro personale grido…