
La Ribellione di Salvatore Grita: Un Urlo di Protesta Sociale in “Voto Contro Natura”
"Voto Contro Natura" di Salvatore Grita (Foto Marco Mattiuzzi) Una dedica alquanto insolita, come è insolita la scultura realizzata intorno al 1860/70 da Salvatore Grita (1828-1912) intitolata “Voto Contro Natura“, parte delle collezioni di Palazzo Pitti a Firenze.Questa scultura rappresenta una figura femminile in abiti religiosi, chiaramente in stato di gravidanza, collocata in un angolo che suggerisce prigionia. Senza la scritta incisa nel basamento, la sua interpretazione potrebbe risultare ambigua. Tuttavia, la dedica incisa è la chiave per comprendere sia l’opera che la personalità di questo artista poco conosciuto.“Ai protettori e sostenitori del voto contro natura“, recita la scritta. Un…