
Chi non conserva il passato difficilmente costruisce un futuro
Una delle chiavi per interpretare il nostro presente e immaginare un futuro desiderabile risiede nel passato, in particolare nella conservazione e valorizzazione dei nostri beni storici, artistici e architettonici. Questi tesori culturali, a volte misconosciuti o dimenticati, sono testimoni viventi delle nostre radici, riflettono la ricchezza della nostra storia e sono, in ogni senso, i mattoni con i quali costruiamo il nostro futuro.È imperativo comprendere che la preservazione del patrimonio culturale non è solo una questione di estetica o di orgoglio nazionale, ma rappresenta un investimento per le generazioni future. Come ha detto l'ex direttore generale dell'UNESCO Irina Bokova, "Il…