
Quando una Poesia diventa un monito sociale
In un'epoca dominata dalla frenesia e dal costante tumulto, la poesia emerge come un potente strumento di riflessione e critica sociale. L'arte, in tutte le sue forme, ha la capacità di catturare l'attenzione e invitare all'introspezione.La recente composizione di Marco Mattiuzzi, che narra dell'abbattimento di un albero e si accompagna a una fotografia evocativa, serve come monito sulla nostra relazione con l'ambiente. Il tronco mozzato, con i cerchi del suo vissuto, diventa un simbolo di vita, di tempo e di responsabilità.Eco dell'Ottocento, Mattiuzzi unisce estetica e critica sociale. La sua poesia, evocando emozioni e stimolando riflessioni, diventa un veicolo per…