
Il Silenzio Dipinto: L’Estasi di Santa Cecilia secondo Raffaello
Santa Cecilia di Raffaello Sanzio La pittura rinascimentale italiana incarna l'essenza di una rivoluzione artistica che ha cambiato per sempre il corso dell'arte. Uno dei massimi esponenti di questo movimento, Raffaello Sanzio, ha lasciato un'impronta indelebile nel tessuto della storia dell'arte, e il suo "Dipinto del Silenzio" è una testimonianza potente della sua abilità e visione. Questa opera, datata intorno al 1514 e alloggiata nella Pinacoteca Nazionale di Bologna, si manifesta come un'icona di tranquillità e contemplazione mistiche. La scena si sviluppa attorno alla figura di Santa Cecilia, la patrona della musica, che è circondata da un ensemble di santi…