La Potenza del Mito: Nettuno e Anfitrite nella Tempesta di Jacques Jordaens
“Nettuno e Anfitrite” di Jacques Jordaens (prima del restauro) Porsi davanti a un dipinto mitologico è come varcare la soglia di un universo parallelo, dove ogni pennellata narra una storia intrisa di emozioni arcaiche e archetipi eterni. Amore, rabbia, desiderio e ambizione si fondono in un crogiolo che rispecchia l’essenza stessa della natura umana. Un’opera d’arte non è soltanto un’immagine da contemplare: è un ponte verso il passato, un dialogo tra le passioni di allora e il sentire di oggi. Il dipinto "Nettuno e Anfitrite" di Jacques Jordaens ne è un esempio magistrale.Realizzato intorno al 1648, questo capolavoro fiammingo ci…