
Il Salone Dugentesco di Vercelli: Una Finestra sul Medioevo
Sopra uno dei portali del Salone Dugentesco di Vercelli, l'antico ospedale fondato nel XIII secolo dal Cardinale Guala Bicchieri, si trova una lunetta dipinta che, nonostante il passare dei secoli, narra ancora una storia affascinante. La lunetta, seppur in condizioni di conservazione precarie, offre un'immagine suggestiva: Sant'Andrea, San Pietro e il cardinale stesso sono ritratti in un'iconografia ricca di significato. Guala Bicchieri, con il volto barbato e una veste sontuosamente decorata, è raffigurato nell'atto di offrire la Basilica di Sant'Andrea a Cristo.La facciata del Salone Dugentesco, un tempo un fulcro di attività e cure, racconta ancora la grandezza e la…