
Dalla Flagellazione Mistica al Culto dell’Apparenza
L'Oratorio della Confraternita dei Battuti a Vallada Agordina, situato accanto alla storica chiesa di San Simon, custodisce strumenti che evocano una pratica devozionale ormai lontana dal nostro modo di vivere la spiritualità: la flagellazione.I flagelli presenti nell'oratorio erano strumenti di penitenza utilizzati dai confratelli, i cosiddetti Battuti, durante rituali religiosi. Questi strumenti, formati da manici di legno con catene o corde, venivano impiegati per autoflagellarsi, un atto che incarnava la ricerca di purificazione e l'espiazione dei peccati. Il dolore inflitto da questi strumenti era visto come un modo per avvicinarsi a Dio, imitando le sofferenze di Cristo.Per i membri della…