
Marmo Svestito: l’Ironica Danza della Foglia di Fico nell’Arte
Se le pareti dei musei potessero parlare, avrebbero molte storie da raccontare. Tra queste, una delle più curiose riguarderebbe la decenza marmorea e l’ironia del coprifuoco imposto ai genitali maschili. Accompagnatemi in un viaggio divertente ed istruttivo nell'arte della censura artistica. L'arte classica è famosa per la sua nudità. Non importa se ci troviamo ad Atene o a Roma, nei musei ci imbattiamo in eroi, divinità, e perfino imperatori, tutti fieramente svestiti. Tuttavia, in certi periodi storici, queste nudità sono state considerate, ehm, un po' troppo audaci. Durante la seconda metà del XVI secolo, all'apice del Rinascimento, la Chiesa cattolica…