
Oltre l’Arco: segreti e reverenze nell’architettura dell’Abbazia di Sant’Andrea di Vercelli
L'osservazione di antiche strutture architettoniche è un'esperienza che ha il potere di stordire lo spirito tanto quanto un quadro di grande maestria o una sinfonia di sublime bellezza. Ogni mattone, ogni colonna, ogni dettaglio è come una pennellata su una tela vasta e complessa. Nel cuore di Vercelli, l'Abbazia di Sant'Andrea si erge come un palcoscenico dove passato e presente s'incontrano e sussurrano segreti noti solo a chi sa ascoltare. Datata al 1200, questa straordinaria fusione di stili romanici e gotici porta con sé tracce di mani che l'hanno edificata, modificata, e perfino deturpata nel corso dei secoli. Passeggiare sotto…